Las preventas y novedades mas esperadas del año hasta 10% + envio gratis a partir de $50.000  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Supervisione E Psicoanalisi (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Editorial
Idioma
Italiano
N° páginas
212
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
22.9 x 15.2 x 1.1 cm
Peso
0.29 kg.
ISBN13
9788897479444
Categorías

Supervisione E Psicoanalisi (en Italiano)

Giuseppe Leo (Autor) · Anthony Bass (Autor) · Giuseppe Riefolo (Autor) · Frenis Zero · Tapa Blanda

Supervisione E Psicoanalisi (en Italiano) - Bass, Anthony ; Leo, Giuseppe ; Riefolo, Giuseppe

Libro Nuevo

$ 77.445

$ 96.806

Ahorras: $ 19.361

20% descuento
  • Estado: Nuevo
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Lunes 05 de Agosto y el Lunes 19 de Agosto.
Lo recibirás en cualquier lugar de Argentina entre 1 y 3 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Supervisione E Psicoanalisi (en Italiano)"

Quello della supervisione in gruppo è il tema centrale del capitolo che Nancy McWilliams ha voluto donare per la costruzione di questo libro. Ma un gruppo di supervisione psicoanalitica si può formare in tanti modi diversi ed in tanti contesti diversi: come gruppo di analisti e/o psicoterapeuti di formazione analitica già avviata, o di gruppi di analisti e/o psicoterapeuti in formazione (training) all'interno di Istituti o Scuole di specializzazione in psicoterapia, o ancora di gruppi che si formano all'interno di corsi universitari che forniscono un supplemento formativo clinico ai normali corsi teorici sulla psicoterapia psicoanalitica. Ci sono poi le esperienze di supervisione istituzionale all'interno dei Servizi (psichiatrici o destinati ad altri tipi di utenza) o di Comunità nel suo capitolo Giuseppe Riefolo si concentra proprio sulla discussione dei casi nei gruppi multiprofessionali di un Centro di Salute Mentale. Più delicate sono le questioni legate alle relazioni inconsce che si attivano nel processo di supervisione, ed in particolare relative all'intreccio transfero-controtransferale che si crea tra la relazione paziente-analista in supervisione e quella di quest'ultimo col supervisore. Kernberg parla di 'processo parallelo'. Su tali intrecci transfero-controtransferali tra setting analitico e setting di supervisione, ossia sul confine tra terapia e supervisione, su cui ciascun supervisore ha il dovere di vigilare, in questo libro sono preziose le affermazioni di Donald Meltzer (in un'ottica più vicina al modello delle relazioni oggettuali) espresse in un'intervista da lui rilasciata nel 1999, nonché i richiami che fa Anthony Bass (in un'ottica più relazionale) nel suo capitolo alla propria esperienza di supervisore, nonché agli scritti di altri autori come Berman (2014) e Sarnat (2014). Infine, Schmolke e Hoffmann in un capitolo di questo libro illustrano un programma di ricerca, sulla base di questionari somministrati sia a terapeuti in formazione che ad analisti già formati, tesi ad un'auto- valutazione su quanto la supervisione da loro seguita possa avere avuto dei risvolti terapeutici nella loro relazione coi rispettivi pazienti.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes