Feria del libro importado hasta con 40% dcto  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Heidegger intervista gli addetti ai lavori della parola sacra (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Idioma
Italiano
N° páginas
84
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
22.9 x 15.2 x 0.5 cm
Peso
0.14 kg.
ISBN13
9786203612240
Categorías

Heidegger intervista gli addetti ai lavori della parola sacra (en Italiano)

Brahima Diaby (Autor) · Edizioni Sapienza · Tapa Blanda

Heidegger intervista gli addetti ai lavori della parola sacra (en Italiano) - Diaby, Brahima

Libro Nuevo

$ 94.346

$ 157.244

Ahorras: $ 62.897

40% descuento
  • Estado: Nuevo
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Martes 13 de Agosto y el Martes 27 de Agosto.
Lo recibirás en cualquier lugar de Argentina entre 1 y 3 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Heidegger intervista gli addetti ai lavori della parola sacra (en Italiano)"

Come leggere una porzione del subconscio collettivo di uno spazio socio-storico - attraverso alcune voci prorompenti che ne derivano? Tale è il quadro di questo libro. In effetti, in questo saggio, l'autore cerca, attraverso il suo ascolto attento in senso heideggeriano, di portare alla luce queste aree socio-storiche che la voce della cantante mandingo Oumou Sangaré copre nella sua canzone "Djorolé". Vera e propria aria di iniziazione, questa canzone ci porta in altre zone del Manding dove la padronanza della parola iniziatica rivela altre parti di questa storia comune ma particolare del Manding. Questa particolarità del Manding storico è la preoccupazione della generosità. Preoccupazione per la generosità della persona particolare che si impegna per la società nel suo insieme, dove la generosità individuale si unisce per costruire o consolidare una convivenza pacifica. È nell'esplorazione di questa preoccupazione che l'autore cerca qui, attraverso la sua riappropriazione del "Souci" heideggeriano, di portare l'impulso alato di queste voci particolari, tra cui quella di Oumou Sangaré in "Djorolé", all'ascolto attento dei suoi lettori.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes