Buscadays. Hasta 40% dcto en libros importados  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Fiamme Gialle di Sicilia fra Eroismo e Amor Patrio: Storia del Maresciallo Maggiore Filippo Termini (Piazza Armerina, 1900 – Trapani, 1947) (i Segni del Tempo) (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Año
2020
Idioma
Italiano
N° páginas
138
Encuadernación
Tapa Blanda
ISBN13
9788863283020

Fiamme Gialle di Sicilia fra Eroismo e Amor Patrio: Storia del Maresciallo Maggiore Filippo Termini (Piazza Armerina, 1900 – Trapani, 1947) (i Segni del Tempo) (en Italiano)

Gerardo Severino (Autor) · Associazione Akkuaria · Tapa Blanda

Fiamme Gialle di Sicilia fra Eroismo e Amor Patrio: Storia del Maresciallo Maggiore Filippo Termini (Piazza Armerina, 1900 – Trapani, 1947) (i Segni del Tempo) (en Italiano) - Gerardo Severino

Libro Nuevo

$ 54.602

  • Estado: Nuevo
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Lunes 24 de Junio y el Lunes 08 de Julio.
Lo recibirás en cualquier lugar de Argentina entre 1 y 3 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Fiamme Gialle di Sicilia fra Eroismo e Amor Patrio: Storia del Maresciallo Maggiore Filippo Termini (Piazza Armerina, 1900 – Trapani, 1947) (i Segni del Tempo) (en Italiano)"

Il personaggio di questa vicenda fu un soldato tutto d’un pezzo: un uomo d’altri tempi che sui campi di battaglia, fra la gente ove visse ed operò durante gli anni della sua peregrinazione, così come nel servizio d’istituto, nelle fila delle sue amatissime Fiamme Gialle, offrì il meglio di sé stesso, pur consapevole che il proprio impegno non gli avrebbe garantito o procurato null’altro, oltre alla sublime soddisfazione interiore di aver semplicemente fatto fino in fondo il proprio dovere.Soldato di leva in piena “Grande Guerra”, poi Finanziere e Sottufficiale per quasi trent’anni, Filippo Termini fu un vero italiano: un uomo a tutto tondo che servì l’Italia in ogni circostanza: dalla calda sua Sicilia ai confini con la Svizzera; dalle coste eritree attorno a Massaua a quelle del Canale di Sicilia, durante la 2^ guerra mondiale, ma soprattutto, Egli fu un militare che amò fino in fondo il c.d. “mestiere delle armi”, nel quale evidentemente credette senza esitazioni, come cercherò di dimostrare attraverso le pagine di questo libro.L’essere nato in Sicilia, da sempre “Terra di Eroi”, fu per Filippo Termini un valore aggiunto. La sua fortissima determinazione, tipica dei Siciliani più ostinati, gli consentì i progredire nella carriera militare, ma anche di affrontare, spesso al Comando di importantissime Brigate delle Fiamme Gialle, i tanti sacrifici e, soprattutto, gli elevati rischi che l’essere sino in fondo Finanziere avrebbe comportato, come sarebbe accaduto a Manfredonia, in Puglia, ove si scontrò armi in pugno anche con alcuni delinquenti.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes